Il tema delle scale (e delle loro controparti contemporanee, quali scale mobili, ascensori, rampe), affrontato alle sue radici dall’indimenticato convegno internazionale che si svolse a Tours nel 1979 (edito in “L’escalier dans l’architecture de la Renaissance”, Picard 1985), poi dal più recente “L’Escalier en Europe 1450-1800. Formes, Fonctions, Décors” (dir. Gady, 2016), vuole qui essere approfondito secondo la logica del cantiere e delle tecniche, dall’età moderna a quella contemporanea.
Il convegno è aperto a proposte di segno diverso: dalla presentazione di singoli casi – eccezionali o anche ordinari – analizzati nella loro consistenza costruttiva, all’analisi di tipi costruttivi ripetuti, quali le scale palladiane o le “geometric staircases”; dal rapporto tra scale e risalite e l’uso di determinati materiali (la pietra, il ferro, il cemento armato, etc), alle conseguenze costruttive dell’impiego di determinate forme; particolarmente interessante sarà portare all’attenzione sistemi storici di calcolo e verifica, ed evoluzioni normative, nel rapporto che hanno avuto con le pratiche del costruire. La “fine della scala” e la sua sostituzione o il suo affiancamento con altri sistemi di risalita – con ciò che comporta in termini di macchinari e impianti, da indagare in una prospettiva storica – è un altro tema, suscettibile di esplorazioni.
In accordo con il condiviso intento di oltrepassare le tradizionali divisioni disciplinari, il convegno internazionale è organizzato in sessioni tematiche, individuate coerentemente con le proposte avanzate. Si ritiene importante ricordare, a questo proposito, che i lavori di pura descrizione, o di analisi spaziale / formale, per quanto interessanti e pertinenti per la cultura architettonica e per la storia dell’architettura in genere, non sono tra le ricerche che il convegno intende promuovere.
Si invitano in questo senso gli studiosi interessati a consultare: http://constructionhistorygroup.polito.it
dove si discute dei molti, ma non infiniti, modi di intendere la ricerca del CHG.
Per informazioni sulla partecipazione al convegno:
chg@polito.it
valentina.burgassi@polito.it
CURATELA :
Valentina Burgassi (Politecnico di Torino – École Pratique des Hautes Études)
Francesco Novelli (Politecnico di Torino)
Alessandro Spila (Politecnico di Torino)
DIRETTIVO CHG 2022 :
Maria Luisa Barelli (Politecnico di Torino)
Carla Bartolozzi (Politecnico di Torino)
Valentina Burgassi (Politecnico di Torino – École Pratique des Hautes Études)
Edoardo Piccoli (Politecnico di Torino)
Mauro Volpiano (Politecnico di Torino)
Link qui per partecipare (18 febbraio 2022)
Link qui per partecipare (19 febbraio 2022)
Programme :
I Giornata di Studi
Torino, Castello del Valentino, 18 febbraio 2022
09.00 – 09.15 Paolo Mellano Direttore DAD – Saluti istituzionali
09.15 – 09.45 Marco Rosario Nobile, keynote (Università degli Studi di Palermo) – Costruire scale a chiocciola in pietra nell’Italia meridionale e in Sicilia tra XV e XVII secolo: uno stato della questione
Sessione I. Scale a sbalzo e scale sospese
Moderatore: Michele Bonino (Politecnico di Torino)
09.45 – 10.10 Silvia Beltramo, Ilaria Papa – Campanili e monasteri: perizia tecnica costruttiva nelle scale tra XII e XIII secolo
10.10 – 10.35 Rinaldo D’Alessandro – La vis de Saint-Gilles e la tecnica costruttiva delle scale a chiocciola: dagli esempi medioevali alla trattatistica di età moderna
10.35 – 11.00 Marco Di Salvo– «Pulcherrimam Acclivem Cochlidem Extruxit in Vaticano»: la lumaca del Bramante
11.00 – 11.25 Emanuela Garofalo – Il caracol quadrato nell’architettura di età moderna in Sicilia
11.25 – 11.45 pausa caffè
11.45 – 12.10 Alberto Grimoldi, Angelo Giuseppe Landi – Le scale «sospese su volta» con continuità di corrimano in laterizio: esempi cremonesi
12.10 – 12.35 Edoardo Piccoli, Cesare Tocci – Scale a sbalzo in Piemonte tra XVII e XIX secolo
12.35 – 13.00 Giulio Ventura, Edoardo Piccoli – Analisi e conservazione delle scale a sbalzo in marmo
13.00 – 13.25 Maurizio Gomez Serito – Analisi diagnostiche per il recupero della scala in una villa del 1920
13.25 – 14.30 pausa pranzo
Sessione II. Implicazioni costruttive negli scaloni di rappresentanza in età moderna
Moderatore: Sergio Pace (Politecnico di Torino)
14.30 – 14.55 Claudia Conforti– «Molto lume, chiaro & abbondante» devono aver le scale (V. Scamozzi, I, III, XX, 316, 30)
14.55 – 15.20 Annalisa Dameri, Elena Frugoni – Lo scalone verso fiume del Castello del
Valentino
15.20 – 15.45 Marisa Tabarrini – Struttura, progetto e norma: lo scalone quadrato di Palazzo Barberini a Roma
15.45 – 16.10 Tod Marder – New Observations about the Scala Regia in the Vatican Palace
16.10 – 16.30 pausa caffè
Moderatore: Daniela Esposito (Sapienza Università di Roma)
16.30 – 16.55 María Concepción López González, Roberta Spallone, Marco Vitali, Fabrizio Natta – Lo scalone d’onore nell’architettura civile in età barocca a Torino. Il caso di Palazzo Birago di Borgaro
16.55 – 17.20 Armando Antista, Valentina Burgassi – Costruire scale in pietra da taglio a Malta nel XVIII secolo: modelli internazionali e prassi costruttive locali
17.20 – 17.45 Stefano Piazza, Gaia Nuccio – L’impiego delle strutture colonnari negli scaloni dei palazzi nobiliari del Settecento: la scala di Palazzo Butera a Palermo (1760- 1770 c.)
17.45 – 18.10 Valentina Russo – Scale aperte napoletane. Un bilancio degli studi e prospettive di ricerca
18.10 – 18.35 Paolo Cornaglia – Tre architetti, un sovrano e uno scalone. Dispute strutturali e formali in merito al nuovo scalone del castello di Moncalieri (1816-1820)
II giornata di Studi
Torino, Castello del Valentino, 19 febbraio 2022
09.45 – 10.15 Sabine Frommel, keynote (École Pratique des Hautes Études) – La scala a chiocciola dei castelli di Blois e di Chambord: ridefinizioni di una tipologia francese
Sessione III. Scale e risalite tra Ottocento e Novecento
Moderatore: Vilma Fasoli (Politecnico di Torino)
10.15 – 10.40 Carla Bartolozzi, Francesco Novelli – La Chiesa di Sant’Eusebio a Camagna Monferrato (Al): percorsi ascensionali verso la cupola e il lanternino di Crescentino Caselli
10.40 – 11.05 Rossella Maspoli – L’evoluzione della distribuzione verticale e il cemento armato nella fabbrica industriale del primo Novecento
11.05 – 11.40 pausa caffè
11.40 – 12.05 Gentucca Canella, Tanja Marzi – Scale e risalite verso “l’azzurro del cielo” nelle architetture-monumento dei protagonisti dell’architettura del Novecento italiano
12.05 – 12.30 Valentina Florio – La risalita all’Ottagono di Simon Mago nella Basilica di San Pietro in Vaticano: dalla chiocciola michelangiolesca all’ascensore degli anni Duemila
12.30 – 14.00 pausa pranzo
14.00 – 15.00 visita al Castello del Valentino con Annalisa Dameri
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.